Home » Articoli » Quello che dell'allattamento non si dice

Quello che dell'allattamento non si dice

Quello che dell'allattamento non si dice - "AniMa" l'anima delle mamme

Ecco un altra lettera di una mamma che parla dei cambiamenti fisici e dei stati d'animo che può avvertire una mamma dopo le gravidanze ed allattamento al seno.

Allattamento... Quante domande e dubbi con il primo figlio! Quante teorie, libri, siti internet, forum femminili per capire se faccio giusto o sbaglio qualcosa.. Mangia abbastanza o mangia troppo? Devo impostare orario o allatto a richiesta? E non parliamo dell'"opinione pubblica"! Quanti consigli, suggerimenti, sguardi sorpresi, giudizi e pregiudizi!

 

Tutto più semplice con il secondo! Faccio gli stessi "errori" ma con più calma! Perché so che è "normale" che starebbe attaccato ore, che lo usa come ciuccio, che si sveglia ogni ora e vorrebbe accesso alla "coccola" 24 su 24. D'altronde non posso certo ricordarmelo, ma se mi fermo e ci penso per un attimo posso intuire, quanto deve essere spettacolare l'esperienza dell’allattamento al seno per un bambino! Pensate un po' che miriade di sensazioni! Gusto gradevole, calda morbidezza al tatto, profumo della mamma, coccola, sguardi, gioco.. E' un esperienza unica che coinvolge  tutti i 5 sensi e fa pure un gran bene!!! Come si fa a non voler prolungarlo all'infinito?!?!?

 

Eppure arriva il momento di dire STOP. Di far capire che è grande abbastanza per trarre le esperienze a 5 sensi in altri modi. Che la mamma è lì a coccolare ma non è più tutt'uno con il bambino. Il bambino non è più la parte della mamma, ma è il piccolo esploratore diretto verso l'autonomia!

 

Ed è proprio di questo momento che volevo parlare oggi.. Siamo davvero tutte pronte e informate su come ci si può sentire dopo lo svezzamento del bambino? Ci sono chili e chili di informazioni sull'allattamento, su come abituare il bambino al mangiare, su come far andare via il latte, come proseguire dal punto di vista tecnico. Ma è difficilissimo trovare alcune informazioni su che cosa succede al corpo della donna e al suo stato emotivo dopo aver smesso di allattare! Ecco cosa ho provato io sulla mia pelle e ho scoperto, andando a indagare, che tante donne provano le stesse cose:

 

Ho smesso di allattare il secondo figlio quando aveva 17 mesi. A questo punto erano quasi 5 anni che tra una gravidanza e l'altra ero sempre o incinta o allattavo (ho allattato il primo fino a 22 mesi).

 

Il secondo giorno dopo aver finito di allattare mi è venuta una forte nausea. Tanto è vero che ho addirittura pensato di essere rimasta di nuovo incinta! Mio stomaco sotto sopra. Sono stata tranquilla e serena con la mia decisione di non allattare più e ho staccato Thommy molto gradualmente. Mai avrei pensato di avere gli sbalzi di umore, la sensazione di tristezza, angoscia ed ansia. Mi bastava sentire che qualcuno mi voleva bene per mettermi a piangere.

 

Allora, sono d'accordo, 2 bambini piccoli comportano stress e stanchezza. Capisco che sono tante cose messe insieme, ma perché nessuno ne parla? Noi donne siamo così tanto soggetti ai cambiamenti ormonali! Studiando internet ho scoperto che la  prolattina è quel ormone che favorisce l'arrivo del latte ed è lo stesso ormone che ci fa stare più serene e tranquille durante l’allattamento favorendo l’attaccamento al bambino! Peccato che quando smetti di allattare la prolattina bisogna pure smaltirla e tutto d'un tratto non c'è più per darti quel sensazione di serenità! Mi sono sentita andare sulle montagne Russe mentre i miei ormoni evidentemente  si stavano riassestando! Ho passato 3 mesi abbastanza pesanti tra le nausee e sbalzi di umore! Devo aggiungere quanto è stato pesante per il mio marito?!

 

Sta di fatto che scavando le informazioni ho scoperto che non sono unica ad avvertire questi cambiamenti post gravidanze ed allattamento in questa maniera così pesante! I sintomi che riportano tante donne sono:

 

sintomi dei primi tre mesi di gravidanza, tristezza, angoscia, ansia, depressione , insonnia, problemi gastrointestinali, gonfiori, stanchezza, giramenti di testa, vampate di caldo , problemi alla pelle (acne, brufoli)..

 

Ci vogliono dai 2 settimane a più mesi per il nostro corpo per riassestarsi dopo lo svezzamento.

 

E cosa dicono i medici?! Per i medici una volta tornato il ciclo- sei a posto!!! E tutte queste donne che impazziscono e non capiscano che cosa gli sta succedendo?!?! Purtroppo non possono fare altro che trovare le altre donne che vivono o hanno vissuto le stesse sensazioni!!!