Destinatari del percorso
Il percorso è rivolto a tutti gli operatori
che si occupano della relazione d’aiuto:
medici, psicologi, psicomotricisti,
psicomotricisti dell’età evolutiva, educatori,
riabilitatori psichiatrici, assistenti sociali,infermieri, ecc.
Obiettivi del percorso
L’obiettivo è quello di ampliare e migliorare il
percorso formativo degli operatori socio
sanitari fornendo loro conoscenze teorico
pratiche che consentano l’implementazione di
nuovi processi operativi con l’utenza.
In particolare il focus del percorso formativo
si sviluppa in:
- Oggi mi sento…… Viaggio nelle emozioni
L’attività psicomotoria alla scoperta delle proprie emozioni
- La gestione del comportamento problema
Attività psicomotoria e approccio ai diversi metodi di intervento
- Vi lasciate o mi lasciate?
Attività psicomotoria per la gestione del lutto, separazione e senso di abbandono
Metodologia:
Il percorso è basato sull’esperienza diretta.
Si lavorerà attraverso la rielaborazione dei vissuti, fornendo ai
professionisti della relazione d’aiuto, gli
strumenti per trasferire quanto appreso e compreso nella sua operatività
quotidiana con l’utenza.