Il nostro ultimo articolo era dedicato alle tecniche di Time-management per le mamme. Questa volta parleremo dello strumento principale del Coaching che è LA RUOTA DELLA VITA. Questo esercizio è divertente come un gioco e ti permette di avere una fotografia fedele di com’è la tua vita attuale rivelandoti anche aspetti di cui non sei pienamente consapevole.
La tendenza naturale delle persone è proprio quella di previlegiare un aspetto della vita piuttosto che un altro, producendo così squilibri di cui spesso non è facile rendersi conto e che possono causare insoddisfazione e frustrazione.
Come sarebbe andare in giro in bicicletta se la tua ruota davanti non fosse perfettamente circolare? Utilizzando questo strumento avrai la percezione della tua esistenza in questo momento e capirai come “gira” realmente. Ti aiuterà a individuare quelle aree che hanno più bisogno del tuo intervento. Solo così potrai pianificare i tuoi obiettivi per portare maggiore equilibrio e armonia nella tua vita. Che senso ha, ad esempio, investire tutte le tue energie nel lavoro se poi ci perdi in salute e affetti?
Come funziona?
- Disegna la ruota e dividila in spicchi che corrispondano agli ambiti più importanti della tua vita:
Fisico/Salute/Vitalità
Emozioni
Ambiente/Beni materiali
Crescita personale
Svago
Famiglia
Vita sociale
Lavoro/Carriera
Finanze/Risparmi/Investimenti
Spirito/Missione personale/
Contributo al mondo
- Rifletti qual è sarebbe il risultato migliore da raggiungere in ogni campo della vita per il prossimo anno o mese.
- Scrivi quanta attenzione stai dedicando a ciascuna area (e qual è il tuo grado di soddisfazione) su una scala da 1 a 10, dove 10 significa la massima soddisfazione. Per esempio, se sei abbastanza soddisfatto del tuo lavoro, assegna a questo spicchio il punteggio 6.
- Definisci quale area in questo momento ha maggior bisogno della tua attenzione? Quelle 2 o 3 aree CHIAVE che permetterebbero di migliorare ed equilibrare anche le altre aree.
- Ora devi affrontare e vincere una sfida che consiste nel trasformare questa conoscenza e il desiderio di una vita più equilibrata in un piano di azione positivo ed efficace. Per le aree definiti come aree “chiave” individui le priorità, pianifica i passi da prendere (indicando le tempistiche) e utilizzando i suggerimenti sulla pianificazione di cui abbiamo già parlato nel nostro articolo precedente.
Se le aree chiave sono state scelte bene, presto noterete dei cambiamenti, miglioramenti e maggiore armonia anche nelle altre aree della vostra vita!
Il materiale per questo articolo è stato tratto dai seguenti fonti:
sito www.laltramedicina.it articolo di Michele De Santis
sito crescita-personale.ecletticamente.com articolo di Raffaele Ciruolo
ebook di Antonella Rizzutto e Alessio Roberti “LA RUOTA DELLA VITA Fai girarela tua vita dalla parte giusta!”
Buona vita dallo staff di AniMa